BISÙ – La Terrazza di Genova

Il locale più in Trend del 2021

Dettagli

Nel 2020 un nuovo progetto ci chiama: il BISÙ

Il Bisù nasce su di una terrazza adiacente al mare e sopra un cocktail bar nel pieno della movida estiva di Corso Italia a Genova.

La sfida era molto stimolante, difficile, ma ci faceva gasare tutti.

La prima cosa che abbiamo fatto è stato lo studio della concorrenza, in zona ci sono tanti locali con uno storico molto più grande rispetto al nuovo arrivato.

Dovevamo creare qualcosa di diverso, qualcosa che in zona non esisteva.

Abbiamo aperto un tavolo di consulenza e ci siamo confrontati con la proprietà, facendogli vedere tutti i numeri che siamo riusciti a trovare in nostro possesso sull’andamento dei locali della zona insieme alle loro offerte.

Così, tramite un lavoro ben accurato abbiamo quella che poi si è rivelata la giusta formula per la costruzione del format del BISÙ.

Un nuovo cocktail bar, ma con le idee ben chiare stava per approdare a Genova

Come potete notare la parola Bisù ha due rimandi veloci: l‘assonanza con il termine francese “bisou” (bacio) e il fatto di star su.

Da qui, abbiamo iniziato a costruire l’immagine del Brand.

Dovevamo attenerci a questo francesismo e il fatto di specificare che ci trovassimo un piano sopra rispetto al tetto del cocktail bar che invece era su strada e molto più visibile.

E qui nasce BISÙ – La Terrazza di Genova.

Parte l'analisi per il BISÙ

Lungo studio per payoff, colori aziendali e comunicazione aziendale.

Come avete potuto notare dal logo, l’idea che arriva all’istante è la raffinatezza e il fatto che sia una “terrazza importante”.

In questo modo ci siamo impossessati dell’intera categoria di tutti quei locali di Genova dotati di un terrazzo, più bello o più brutto non importava.

Quello che era importante era impossessarsi della categoria, automaticamente dopo varie strategie di brand e marketing siamo diventati per il percepito delle persone “La terrazza di Genova”

COME FAR CONOSCERE IL BISÙ IN UN MODO DIVERSO RISPETTO ALLA CONCORRENZA?

Come attrarre il pubblico?

Abbiamo studiato una strategia sia online che offline che ha potuto rimanere in testa nel più lungo tempo possibile e farla diventare virale con il target che stavamo creando.

BISÙ: Target e Digitalizzazione

Target solo ed esclusivamente alto spendente.

Abbiamo scelto un target che non ha problemi a spendere e che non guarda il portafoglio.

Fin da subito abbiamo digitalizzato l’azienda (pensate che non è mai esistito un menù cartaceo e nessun ospite del locale si è mai lamentato).

Ogni mese, il cliente riceve un report statistico con tutti i numeri e dati possibili ove abbiamo messo dei tracciamenti (e vi assicuro che sono tanti) sull’andamento del Bisù.

Qualsiasi azione si faccia è tutta tracciata, solo in questo modo possiamo capire se la direzione che stiamo prendendo è quella giusta e se non lo è ci dà il modo per raddrizzare il tiro.

In sole due stagioni estive e con tutte le limitazioni della pandemia, con un marketing corrente e costante il BISÙ è diventato il locale estivo più in trend di Genova.

IMPORTANTE!

Il successo lo raggiungi quando il locale non delude le promesse fatte dal marketing. Solo unendo le forze si può ottenere un risultato del genere.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy